TeknoFilm - VHS - ARCIPELAGHI di Giovanni Colombu (2001) - L'UNIONE SARDA (INEDITO IN DVD)

€52,99
In stock: 1 available
Product Details
Marca: L'UNIONE SARDA
Tipologia: Edicola
Condizioni: Come nuovo
Regista: Giovanni Colombu
Anno: 2001
Genere: Drammatico

Un ragazzo di quattordici anni è sul banco degli imputati nel tribunale di Nuoro, in Sardegna. E' accusato di omicidio. Nella ricerca della verità riemergono incubi sommersi dagli arcipelaghi dei ricordi. Affiora il legame con un altro delitto commesso l'anno precedente, quello di Giosuè, il fratellino dell'imputato, testimone involontario di un furto di bestiame.TRAMA LUNGAGiosuè, un bambino di 11 anni rimasto solo in un ovile intorno a Nuoro, è testimone involontario di un furto di cavalli, commesso da tre balordi del posto. La madre, ignara che il figlio possa essere in pericolo, decide di andarlo a riprendere il giorno dopo. Il contadino derubato si fa dire sotto minaccia da Giosuè il nome dei ladri. Una volta raggiunti, i tre malviventi, costretti a rendere la refurtiva, decidono di vendicarsi di Giosuè e tornano alla fattoria per dargli una lezione. Il bambino spaventato non è in grado di difendersi dalla furia incontrollata dei tre. Alla fine Flores, il più crudele dei delinquenti, gli taglia la gola con un pezzo di bottiglia. La madre arriva assieme a Oreste, l'altro figlio di 14 anni, sul luogo del delitto, ma è troppo tardi: Giosuè è già morto dissanguato. In paese tutti capiscono chi ha compiuto il barbaro omicidio, ma nessuno parla. Il parroco invita la madre al perdono, mentre la polizia le dice di cercare lei stessa le prove degli assassini. Durante la festa di carnevale, Flores viene ucciso da un colpo di pistola. Qualche tempo dopo, sul banco degli imputati del tribunale dei minori, Oreste è accusato di aver sparato a bruciapelo a Flores. Il ragazzo tuttavia viene assolto per non aver commesso il fatto. In realtà a sparare è stata la madre, piena di rimorsi e dolore, per aver lasciato Giosuè da solo nell'ovile. Una vendetta privata che, però, grazie all'omertà dei testimoni, non viene raccontata nelle aule del tribunale.

In Sardegna, alla fine degli anni Trenta, Antoni Saba, proprietario di una calzoleria in un paesino di minatori, vive con spirito libertario e indipendente, al punto di avere ricevuto da tutti il soprannome di Bakunin. Tullio Saba diventa quindi, per quanti lo conoscono, il figlio di Bakunin. Dagli anni Trenta alla fine degli anni Cinquanta, Tullio, cresciuto e diventato uomo, intreccia la propria storia con quella dell'isola, la guerra, il difficile dopoguerra, le lotte sociali, la ricostruzione, i problemi legati allo sviluppo e alla modernizzazione della terra, del lavoro, della vita familiare. Si susseguono, tra una ricostruzione e l'altra di vari episodi, le testimonianze di chi l'ha conosciuto, di chi l'ha amato, di chi ne ha avuto paura. Chi era Tullio in realtà? Un capopopolo, un opportunista, un idealista, un traditore, un eroe? Quando Tullio muore, lascia un figlio, che oggi, a sua volta cresciuto, è tornato in quei luoghi per ricostruire la vita di un padre che non ha mai conosciuto di persona e che cerca di scoprire, facendo parlare uomini e donne, amici e nemici.

Save this product for later
Share this product with your friends
TeknoFilm - VHS - ARCIPELAGHI di Giovanni Colombu (2001) - L'UNIONE SARDA (INEDITO IN DVD)