TeknoFilm - DVD - VIDEOENCICLOPEDIA DELLA CACCIA Vol. 55 (ALTRE CACCE, CACCIA AGLI UNGULATI, TRADIZIONE E CULTURA VENATORIA) 2006 - HOBBY & WORK
ACQUATICI TRA LE "GARZAIE"
Tra uccelli nidificanti e avanguardie della stagione di passo in tempi di apertura la zona della Val Padana, situata nella confluenza del fiume Ticino con il Po, è colonia di numerosi anatidi e rallidí. Sia che si pratichi la caccia da appostamento o all'aspetto, ma anche a "spadulare" con il cane lungo i canali c'è da divertirsi con i germani e le alzavole, nella speranza che i mesi freddi giungano ad ampliare il ventaglio delle opportunità.
MINILEPRE, MAXI-EMOZIONE!
Introdotta in Italia non molto di recente, la minilepre ha trovato in determinati ambienti del Belpaese il contesto ideale per insediarsi in modo a dir poco sorprendente. Pertanto la specie si sta sempre più candidando al ruolo di validissima alternativa per i ricercatori della classica selvaggina stanziale (lepre e coniglio selvatico) che in molti casi può arrivare a rappresentare un'utopia.
DOPO LO SPARO
Abbiamo visto tante volte quali sono le procedure per un corretto esercizio della caccia di selezione, ma ci siamo fermati al prelievo. Esiste una serie di operazioni da compiere sull'animale abbattuto, oltre alla necessità di adempiere ad alcuni obblighi di legge (per esempio in materia di controllo venatorio e smaltimento delle spoglie).
BERETTA, ANTICA E GLORIOSA FABBRICA D'ARMI
La Beretta, questa memorabile industria nata nel 1680 per merito di Pietro Beretta, si è talmente ingrandita e trasformata nel tempo da diventare oggi la più importante fabbrica d'armi nazionale che esporta il suo prodotto in tutto il mondo.