TeknoFilm - DVD - VIDEOENCICLOPEDIA DELLA CACCIA Vol. 12 (SELVAGGINA, CANI, PRONTO SOCCORSO CANI, CUCINA) 2006 - HOBBY & WORK
SEGUGI ITALIANI
Il segugio italiano, a pelo forte o a pelo raso, è qui presentato alle prese con il suo selvatico di elezione: la lepre. Una vetrina dei più blasonati soggetti, in coppia e muta, per ripercorrere lo standard della razza e non disperdere le caratteristiche uniche di questo ausiliare tanto amato daj cacciatori.
COLOMBACCI:
L'ARTE DI ADDESTRARE I RICHIAMI La caccia al colombaccio non può prescindere dall'impiego di richiami vivi addestrati alla perfezione. Zimbelli e volantini debbono essere in grado di svolgere il proprio compito con la tecnica e la spontaneità di esecuzione tipica della natura. Avvalendosi della collaborazione di esperti del settore, impariamo quali sono le regole per un corretto allevamento dei piccioni da richiamo.
LACERAZIONI DA CINGHIALI
Durante la battuta di caccia la muta dei cani viene lanciata a stanare il cinghiale. Quest'ultimo, non di rado, si difende come può e come sa... Spesso causando ferite da "sventramento" o da "sfondamento" ai cani che lo cacciano. Come è d'abitudine, sono gli stessi cacciatori che si improvvisano veterinari per il primo soccorso.
LEPRE AL SAPORE D'AUTUNNO
In questa puntata, la signora Annamaria Delfini ci descrive la preparazione di un originale piatto di cacciagione. I pinoli insieme a tanti altri sapori autunnali si sposeranno con la carne di lepre per stupire anche i palati più raffinati.