TeknoFilm - DVD - SPAZIO - QUANDO MUORE UNA STELLA - LE SUPERNOVE (2012) - HOBBY & WORK
A volte un remoto angolo di universo si illumina improvvisamente: si tratta dell'atto finale dell'esistenza di una stella, che tramutandosi in supernova e sprigionando colossali quantità d'energia cancella tutto ciò che la circonda nel raggio di miliardi di chilometri. L'origine della "morte" di un astro deriva dal fatto che al termine della sua storia evolutiva, esaurito il combustibile nucleare che l'ha fatto ardere per miliardi di anni, il suo nucleo subisce un collasso gravitazionale che ne causa la distruttiva fine. Nel corso dei secoli l'uomo ha avuto modo di osservare diverse supernove, alcune delle quali descritte in cronache molto antiche. In tempi recenti, gli scienziati hanno studiato quella scoperta la notte tra il 23 e il 24 febbraio del 1987 e situata nella Grande Nube di Magellano, una galassia satellite della nostra Via Lattea. La sua esplosione sarebbe databile a circa 168.000 anni fa, dato numerico che dunque corrisponde alla distanza dalla Terra espressa in anni luce. Il video, grazie a eccezionali immagini e avvincenti ricostruzioni in computer grafica, ci conduce nelle vicinanze di queste terribili fornaci, svelando i segreti e i meccanismi che sono alla base di uno degli eventi più spettacolari di tutto il cosmo.