TeknoFilm - DVD - SOTTO IL SOLE DELLA TOSCANA (Versione noleggio) di Audrey Wells (2004) - BUENA VISTA
La prima domanda che sorge dopo avere visto un film come Sotto il sole della Toscana è: solo per il fatto che Sting, mezza Inghilterra e un quarto di Stati Uniti hanno acquistato un casale in Toscana, era proprio necessario raccontare un film ambientato nel luogo in cui è nata la lingua italiana, con il taglio "Pizza, mandolino e marmellate fatte in casa"? Frances Mayes, abbandonata dal marito, prende la decisione della vita: va a vivere in Toscana, terra che richiama emozioni lontane, dimenticate, fonte di ispirazione e rigenerazione. In questa atmosfera bucolica poteva mancare il sentimento per eccellenza? Ed ecco l'amore apparire, con il volto di Raoul Bova, un po' buttero e un po' latin lover, che conquista la bella scrittrice (la protagonista poteva fare un lavoro diverso?) e la conduce attraverso un mondo inesplorato. Trascurando ogni lettura oltre l'immagine, difficile comprendere l'operazione, che al di là delle patinate immagini degne di uno spot di un tour operator, non fa altro che stereotipare la nostra Bella Italia. Non parliamo poi del bulletto Raoul che si muove goffamente ed esprime solamente coi suoi occhi dolci i colori della Toscana. Se questo film serve per promuovere il turismo nazionale, ben venga, ma il consiglio se volete proprio vederlo, è quello di cucinarvi, al termine della visione, una bella ribollita. Buon Appetito.