TeknoFilm - DVD – POMPEI E ERCOLANO sotto le ceneri del Vesuvio (2004) - CINEHOLLYWOOD
Il 24 agosto del 79 d.C. una pioggia incandescente di lapilli e cenere ricopri rapidamente Pompei ed Ercolano, seminando morte distruzione. Eppure, grazie a questa tragedia, oggi è possibile compiere uno dei più affascinanti e straordinari viaggi nel mondo dell'antica Roma. La grande città portuale di Pompei ed il piccolo borgo balneare di Ercolano sono rimasti immortalati nel tempo, in un unico momento, rivelando abitudini, usanze, sfumature della vita degli uomini dell'anti- co mondo romano. Case, botteghe, edifici pubblici, ma anche oggetti di uso quotidiano, insegne pubblicitarie, affreschi sono stati perfettamente conservati dalla cenere e oggi consentono di conoscere i segreti di un mondo scomparso per sempre. Questo programma ci conduce alla scoperta di queste città uniche al mondo, cogliendo gli ultimi dram- matici momenti di vita degli abitanti, che invano cercarono di sottrarsi alla furia distruttrice del Vesuvio. Particolare attenzione viene riservata all'opera di recupero del prezioso edificio della Villa dei Papiri che raccoglieva la più completa biblioteca di tutta l'antichità; migliaia di rotoli di papiri in lingua greca e latina trasformati in carbone dalla poderosa eruzione. Ora, alcuni ricercatori, grazie ad un'apparecchiatura fotografica "multi-spettrale", stanno ten- tando di fotografare attraverso l'intera gamma dello spettro visivo-i frammenti rinvenuti per ricercare la lunghezza d'onda che possa isolare l'inchiostro dei papiri carbonizzati. Una tecnologia della NASA, potrà forse consentire la lettura della più completa e antica biblioteca esistente.