TeknoFilm - DVD – MANI DI PELLE (L'arte guantaia a Napoli, una tradizione secolare in via di estinzione) di Paolo Caiafa (2005) - OMEGA
In stock: 1 available
Product Details
Marca:
OMEGA
Tipologia:
Versione vendita
Condizioni:
Buone (Qualche graffio sul disco, ma che non ne compromette la visione)
Regista:
Paolo Caiafa
Anno:
2005
Genere:
Documentario
Questo film nasce grazie ad una tesi di Laurea in Sociologia dal titolo, "I GUANTAI NAPOLETANI E IL RIONE SANITA"" Famiglie, Artigiani, Lavoratori, Imprese 1900-2004, discussa nel luglio del 2004 a Napoli presso l'Università Federico II. Sono scarsissimi, se non inesistenti, i lavori sull'attività. artigianale napoletana, in particolare su quella dei guantai. Non è stato facile costruire tali storie. La costruzione e i percorsi lavorativi, il mestiere e le fasi alterne, le crisi economiche che hanno colpito questa specifica attività, le diverse strategie che le famiglie hanno saputo attuare per arginarle, sono state il frutto di una minuziosa ricerca attraverso interviste e indagini sul campo. Il quartiere Sanità o meglio ancora rione Sanità, dopo la seconda guerra mondiale è prevalentemente abitato da artigiani e operai, venditori ambulanti e piccoli commercianti. Si lavorava senza distinzione di sesso: uomini, donne, bambini, famiglie intere dedite al lavoro artigianale, piccoli mestieri che si tramandavano da generazioni in generazioni. In maggioranza guantai e calzolai, abitazioni trasformate come fabbriche dove tutti lavoravano continuamente la pelle, i tessuti, il cuoio e il legno. Figura fondamentale era la "Maestra", donna esperta che spesso al suo seguito aveva decine di ragazze iniziate al mestiere. Attualmente si "combatte" per cercare di conservare il vecchio mestiere artigiano svolto nei tempi addietro, cercando di non far eliminare anche le mezze misure, misure che solo un buon maestro tagliatore sa eseguire; quindi oggi, si lavora ancora, ripercorrendo quanto più possibile le vecchie tradizioni e, in parte, le vecchie metodologie disdegnando la delocalizzazione.
Prodotto da Mauro Squillace Regia Antonia Calafa
Aiutoregia Caroline Houben Riprese Ezio Pierattini
Postproduzione Antonio Farina Foto di scena Tereso Di Fiore
Sottotitoli in inglese e francese a cura di Teresa di Fiore e Leandra Figliuolo.
Save this product for later
Display prices in:
EUR