TeknoFilm – DVD – Le grandi biografie della storia Vol. 11 - JOSIF STALIN (2005) - IL GIORNALE
Josif Džugasvili, meglio conosciuto come Josif "Stalin", è stato uno dei più sanguinari dittatori della storia, paragonabile solo a Hitler, per aver condannato a morte circa 20 milioni di persone nella sola URSS. "Stalin" in russo significa "uomo d'acciaio", un nome che ha rappresentato perfettamente i suoi metodi e la sua personalità durante i 29 anni del suo governo assoluto. Attraverso immagini d'archivio, interessanti interviste e le parole del biografo Edvard Radzinsky, vengono messe in luce le disastrose conseguenze delle riforme attuate da Stalin, a partire dalla collettivizzazione dell'agricoltura, fino ad arrivare alle purghe per eliminare i dissidenti politici. Le parole di un sopravvissuto ai campi di lavoro forzato, i terribili gulag, testimoniano inoltre le condizioni di vita disumane e il dilagante clima di terrore instauratosi durante il suo governo. Stalin riuscì a reprimere la diversità di pensiero, riuscì a convincere l'intero popolo russo, con la forza e la propaganda, di essere il salvatore della patria. Emerge così il ritratto di un uomo allo stesso tempo amato e odiato dal suo popolo, e da molti considerato un demonio.