TeknoFilm - DVD – LE SIGNORIE E LO SVILUPPO DELL'ARTE (2006) - IL GIORNALE
I principi del Rinascimento esprimevano potere e virtù attraverso la fiorente arte del tempo, che ancora oggi testimonia lo splendore e la ricchezza delle grandi famiglie italiane. Il programma si sofferma in particolare sulla corte dei Gonzaga di Mantova descrivendo accuratamente la struttura, le decorazioni e gli affreschi dei palazzi del potere, primo fra tutti Palazzo Te. Tra gli artisti chiamati dai Gonzaga per i loro palazzi ricordiamo Pisanello, Andrea Mantegna e Giulio Romano. La città fu anche fonte di ispirazione per Federico da Montefeltro, che in seguito alla sua formazione umanistica a Mantova, fece di Urbino uno dei centri culturali e artistici più importanti d'Italia, nel quale operarono Luciano Laurana e Piero della Francesca.