TeknoFilm - DVD - LA SPADA E LA CROCE di Carlo Ludovico Bragaglia (1958) - HOBBY & WORK
Per controllare il comportamento del governatore Ponzio Pilato di fronte ai moti di ribellione, l'imperatore manda in Giudea il centurione Caio Marcello. Questi, appena sbarcato, incontra Maria Maddalena, e tra i due sorge un vivo sentimento d'amore. Ma Maria è la concubina di Anan, nipote del gran sacerdote Caifa, che vive proteggendo le criminose imprese del ladro Barabba; il nuovo sentimento nutrito dalla donna mette di fronte, l'un contro l'altro, Caio ed Anan. Nel frattempo Maria sente parlare di Gesù e della sua predicazione. Le parole del Nazareno le fanno una profonda impressione, e la sua fede divampa quando il Signore richiama in vita il di lei fratello Lazzaro. Caio non comprende il mutamento avvenuto nell'animo della donna ed è per parte sua, ben felice quando riesce a catturare Gesù nell'orto degli ulivi. Maria è disperata e farebbe qualunque cosa per salvare Gesù; ma tutto è inutile. Barabba, tradito da Anan, viene imprigionato, e Pilato che ha la facoltà di liberare un prigioniero chiede al popolo chi debba essere liberato, se Gesù o Barabba. Il popolo reclama la libertà di Barabba: Gesù verrà crocifisso. Sotto la croce tra le pie donne, ci sarà Maria Maddalena, ormai pentita dei suoi peccati.