TeknoFilm - DVD – I grandi classici del Teatro: AUGUST STRINDBERG - DANZA DI MORTE di Sandro Sequi (1971) - FABBRI EDITORI
In stock: 2 available
Product Details
Marca:
FABBRI EDITORI
Tipologia:
Edicola
Condizioni:
Come nuovo
Regista:
Sandro Sequi
Anno:
1971
Genere:
Spettacolo
Scritto nel 1900 in una sola settimana, rappresenta una parte della produzione dell’autore nella quale le opere vengono popolate da personaggi tormentati che finiscono con lo scontrarsi tra loro in una lotta omicida. La storia è incentrata sul matrimonio di Edgar e Alice alla soglia delle nozze d’argento; entrambi sono dei “falliti”: lui, capitano dell’esercito, non è mai riuscito a diventare maggiore, mentre la donna non ha coronato i suoi sogni di gloria con la carriera di attrice che ha abbandonato per il matrimonio. Johan August Strindberg (Stoccolma, 22 gennaio 1849 – Stoccolma, 14 maggio 1912) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta svedese. Per la vastità e la rilevanza della produzione (che ricopre praticamente tutti i generi letterari ed è raccolta in circa cinquanta volumi, a cui se ne aggiungono ventidue di corrispondenze), il suo nome affianca il norvegese Henrik Ibsen all’apice della tradizione letteraria scandinava e raggiunge per riconoscimento unanime un seggio tra i massimi artisti letterati del mondo. La vita di Strindberg fu tumultuosa, tessuta di esperienze complesse e scelte radicali e contraddittorie, a tratti rivolta contemporaneamente a molteplici discipline non direttamente attinenti alla figura ufficialmente letteraria dell’autore: scultura, pittura e fotografia, chimica, alchimia, teosofia. Sintomi di una rottura intima del proprio animo con la dimensione convenzionale del tempo e del vivere, elementi dunque reciprocamente contaminati nell’atto creativo e fondamentali per la sua interpretazione.
Save this product for later
TeknoFilm - DVD – I grandi classici del Teatro: AUGUST STRINDBERG - DANZA DI MORTE di Sandro Sequi (1971) - FABBRI EDITORI
Display prices in:
EUR