TeknoFilm - DVD – I GRANDI MUSEI D'EUROPA Vol. 03 - LONDRA: NATIONAL GALLERY di A.A.V.V. (2012) - REPUBBLICA/L'ESPRESSO
Nell'ottica dei fondatori, la National Gallery do- veva essere un luogo di apprendimento e di edu- cazione pubblica: nella convinzione che la bellezza potesse essere fonte di arricchimento morale in grado di giovare alla civiltà contemporanea, il museo, tempio del bello, diventava una "scuola". questa la motivazione principale che, nel 1824, spinse la camera dei deputati del Regno Unito a stanziare una cifra considerevole per l'acquisto di 38 dipinti, che formarono il nucleo iniziale della collezione della galleria aperta a tutti gli abitanti del regno. Percorrendo le sale potrete così ammirare la ce- lebre Cena in Emmaus di Caravaggio, così come il Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan van Eyck, il Battesimo di Cristo di Piero della Francesca, i Girasoli di Vincent van Gogh e moltissimi altri grandi capolavori dell'arte europea.