TeknoFilm - DVD – HOT TRUCK di Sergio Véjar (1983) - MAGIC STORE
In stock: 1 available
Product Details
Marca:
MAGIC STORE
Tipologia:
Versione vendita
Condizioni:
Nuovo
Regista:
Sergio Véjar
Anno:
1983
Genere:
Poliziesco
Rarissima pellicola messicana tra l’ action e il poliziesco giunta sino a noi grazie alla benemerita Futurama, la quale neanche questa volta non ci risparmia dal mostrarci in copertina scene che mai e poi mai appariranno nel film e che sono state prese evidentemente da un’ altra pellicola. Non solo, con un titolo del genere cosa ci si può aspettare? Camion che prendono fuoco e sfrecciano ad alta velocità? Gare di camion clandestine? Camion che ricevono pallottole su pallottole e rompono barricate? Camion che esplodono? Camion che esplodono pallottole? Un porno su un camion? Gang bang? Non c’è niente di tutto questo in questa pellicola, il cui pregio principale è quella di terminare ad un certo punto. E infatti questo film quelli che l’ hanno girato lo hanno intitolato Pedro di Guadalajara e non certo Camion Caldo. Ma parliamo ora di quello che succede durante la visione. Mettiamola così: prendiamo un qualsivoglia poliziottesco all’ italiana e trasformiamolo in una telenovela sudamericana, ovvero con mamme che stanno molto male e che benedicono chi deve fare lunghi viaggi, con amori intensi e disperati… insomma.. c’è anche la scena del biliardo (classico luogo pieno zeppo di rissaioli in cui se non inizi una rissa poi ti fanno pagare da bere a tutti!).. ecco questo è Hot Truck. La visione di questo film può essere una auto punizione karmica per qualcosa di brutto che si è fatto, la punizione è assicurata dalla grande lentezza, dalla sceneggiatura iper-prevedibile, dai dialoghi campioni di retorica (praticamente il film è pieno di frasi fatte, esplicazione verbale dei sentimenti in corso, descrizione di luoghi o situazioni che vediamo con i nostri occhi, opinioni assolutamente inutili per la trama) ma soprattutto da 3 e dico 3 interminabili videoclip dove a turno Julio Alemàn e Rosenda Bernal cantano accompagnati da musica popolare messicana, quella sentimentale e strappalacrime. Mario Merola salvaci tu. Che questo Julion Alemàn sia il Nino D’ Angelo messicano è il sospetto che viene a chiunque guardi la sua immensa filmografia e il suo ruolo da canterino dannato. Tuttavia (pausa drammatica) non è proprio la cosa che mi preme di più al mondo approfondire l’ argomento…
Save this product for later
Display prices in:
EUR