TeknoFilm - DVD – FOCUS STORIA - VITA QUOTIDIANA DURANTE IL FASCISMO: UN POSTO AL SOLE - Combattenti e coloni in Africa orientale di A.A.V.V. (2006) - G+J/MONDADORI

€44,99
In stock: 1 available
Product Details
Marca: G+J/MONDADORI
Tipologia: Edicola
Condizioni: Nuovo
Regista: A.A.V.V.
Anno: 2006
Genere: Documentario

La guerra di aggressione contro l'Etiopia giunse dopo anni di preparazione psicologica al conflitto armato e di esaltazione delle virtù guerresche presso i giovani. L'impresa fu presentata come un naturale diritto all'espansione di un popolo, povero ma carico di gloria, a cui le nazioni più ricche non potevano negare un "posto al sole". Il regime fascista sembrò allora raggiungere il massimo del suo consenso fra gli italiani. Se i cinegiornali e i documentari Luce mostrano quale immagine del fascism e dell'Italia veniva ossessivamente rappresentata, e cioè quella di un Paese grande, generoso e moderno, in questo documentario in modo rigoroso e puntuale si ricorda ciò che accadde nella realtà. Nel caso specifico dell'impresa d'Africa, le immagini erano tanto persuasive e la verità era così abilmente nascosta, che gli italiani pensarono (e spesso hanno continuato a pensare anche dopo la fine del fascismo) che in fondo erano stati dei colonialisti "buoni", portatori di progresso (sia pure con qualche inevitabile costo) e benessere. L'immagine di "italiani brava gente" creata dalla propaganda si è così fortemente radicata, nonostante nei fatti quella colonizzazione sia avvenuta con caratteristiche di particolare violenza, come la ricerca storiografica ha ampiamente documentato. Nella serie di documentari VITA QUOTIDIANA DURANTE IL FASCISMO prodotti per "Focus Storia", gli audiovisivi, i lungometraggi e i cinegiornali di propaganda del regime fascista, conservati presso l'Archivio dell'Istituto Luce, sono letti e interpretati come "fonti storiche" utili per una conoscenza meno superficiale del ventennio segnato dalla presenza di Benito Mussolini. Il cinema, che del sistema di propaganda era un elemento essenziale, è fonte storica, specifica e importante, tanto per quello che dice e mostra quanto per quello che tace o distorce; aiuta a capire come e perché quel regime e quell'ideologia poterono godere di tanto consenso presso un'ampia parte della popolazione italiana. Le idee sul fascismo e sull'Italia, appartenenti al "senso comune", venivano, infatti, forgiate efficacemente attraverso immagini, musiche, slogan. Gli italiani avevano allora del loro Paese una percezione piena di dettagli e gratificante, anche se non corrispondeva affatto alla realtà delle cose.

Save this product for later
Share this product with your friends
TeknoFilm - DVD – FOCUS STORIA - VITA QUOTIDIANA DURANTE IL FASCISMO: UN POSTO AL SOLE - Combattenti e coloni in Africa orientale di A.A.V.V. (2006) - G+J/MONDADORI