TeknoFilm – DVD – FIRENZE, L'ARNO E GLI ANGELI DEL FANGO di A.A.V.V. (2006) - VIDEO STAR
Capitolo 1
Firenze e l'Arno,le alluvioni di Firenze dal 1333 al 1966
II video e' un percorso iconografico e rappresenta un viaggio a ritroso nel tempo; il rapporto tra la città di Firenze e il suo fiume attraverso dipinti, stampe e fotografie di vari periodi storici. Ma nella storia dell'Arno troviamo il ripetersi di devastanti allu- vioni: ogni 24 anni una piena media, ogni 26 una grande, ogni 100 una straordinaria. Dell'alluvione del 1966 vengono proposte sensazionali filmati in- teramente a colori. Durata 41 Regia Massimo Becattini narrato da Rossella Izzo musiche Alessio Rinaldi. Odin cantata da Mannuela Rauff
Capitolo 2
Angeli del fango
Il video ripercorre attraverso immagini di repertorio, fotografie, interviste e testimonianze, la ricostruzi- one del lavoro di volontariato svolto da migliaia di giovani giunti non solo dall'Italia, ma anche dall'estero, dopo il disastro dell'alluvione, videro sgorgare immediato e forte uno spirito di solidarietà si cominciò a recuperare dal fango quadri, libri, opere d'arte, dando un contributo decisivo per salvare il patrimonio artistico di Firenze, così gravemente danneggiato dallo scempio dell'alluvione. Durata 20' Regia Leandro Giribaldi Musiche Alessio Rinaldi
Capitolo 3
Contributi speciali
A) La Biblioteca Nazionale dopo il 4 novembre 1966 La storia della biblioteca e della sua collezione, l'alluvione e il prezioso contributo offerto dagli Angeli del fango, narrato dalla Dott.ssa Antonia Fontana direttrice della Biblioteca Nazionale Centrale. Durata. 15' Regia Leandro Giribaldi
B) Il restauro dopo l'alluvione. Documentario sulle tecniche di restauro di manoscritti e libri alluvionati a cura del
C) Galleria fotografica, 180 foto sugli angeli del fango e la Biblioteca Nazionale Centrale nelle fasi successive all' alluvione e 150 foto sull' alluvione di Firenze.