TeknoFilm - DVD - DVDTECA STORICA Vol. 15 - LA CORTE SPAGNOLA E IL RINASCIMENTO ITALIANO (2006) - IL GIORNALE
Un viaggio nella storia, nell'arte e nell'architettura della Spagna dell'epoca rinascimentale. Per molti secoli la Spagna fu dominio di culture diverse e scenario di scambi di idee e di costumi divergenti. Musulmani, ebrei e cristiani convissero e si scontrarono politicamente, culturalmente e artisticamente. L'Alhambra di Granada è un esempio dello splendore culturale del regno musulmano. Tuttavia, alla fine del XV secolo, dopo secoli di dominio arabo, il paese tornò nelle mani di sovrani cristiani. Carlo V, Imperatore del Sacro Romano Impero, commissionò l'edificazione di un palazzo accanto all'Alhambra, progetto che rimase incompleto per secoli. Suo figlio, Filippo II, proseguì nell'intento di dare della Spagna un'immagine di fortezza del cattolicesimo contro musulmani e protestanti.