TeknoFilm - DVD – CHIARA DI DIO - IL MUSICAL di Carlo Tedeschi (2004) - FAMIGLIA CRISTIANA

€66,99
In stock: 1 available
Product Details
Marca: FAMIGLIA CRISTIANA
Tipologia: Edicola
Condizioni: Nuovo
Regista: Carlo Tedeschi
Anno: 2004
Genere: Musicale
Lo spettacolo inizia con Chiara morente, intorno a lei le consorelle piangenti. Entra suor Agnese, sua sorella, che proviene da un altro convento. Suor Filippa, suor Amata e le altre si prodigano una dopo l’altra a raccontarle della grandezza e della bellezza di Chiara e ne leggono il testamento.
Chiara, dal lettino su cui è accasciata, abbraccia la sorella Agnese e le dice di non piangere perché di lì a poco anche lei sarebbe arrivata al Signore e, sfinita, chiede “una cerasa”, una ciliegia.
Era stato Padre Giuseppe Boccali (insigne studioso francescano) a riferirmi per telefono, a copione già terminato, che un ultimo documento storico ritrovato in quei giorni riportava proprio l’episodio della “cerasa”; lo volli subito inserire nonostante le difficoltà oggettive: la “cerasa” divenne così quasi come un fil rouge che accompagnerà lo spettatore fin dopo la morte di Chiara, al suo affacciarsi nell’Eternità.
Lei, abituata ai digiuni, ad una vita di penitenza, sorprendentemente chiede con una umanità straordinaria, alla fine della sua vita, qualcosa per sé. Agnese, più per disperazione che per convinzione, manda in tutta fretta una sorella nel chiostro, ma è agosto e non è stagione di ciliegie.

Nei pochi minuti che separano questa richiesta di Chiara dal ritorno della consorella, che arriverà miracolosamente con la ciliegia tra le dita, scorrono il primo ed il secondo tempo dello spettacolo e gli avvenimenti più toccanti e straordinari della sua vita: riaffiorano le immagini della madre, di se stessa, a sei, a nove e a quindici anni, dell’incontro con Francesco, della fuga da casa, del taglio dei capelli per la sua consacrazione al Signore attraverso Francesco, quel fratello Santo che lei eleggerà come padre alla sua morte. 
 Rivedrà se stessa come madre badessa nel lavare i piedi alle sue consorelle, negli strappi e nella lacerazione della sua crescita spirituale, nel suo desiderio di vedersi riconosciuto il diritto alla povertà totale, nell’attesa della bolla papale che avvalli tale diritto per la sua regola che lei, prima donna nella storia, ha già redatto.

La bolla non arriverà se non il giorno prima della sua morte.

Rivivrà le lezioni di spiritualità di Francesco e la sua morte, rivedrà se stessa fermare la violenza e la barbarie dei saraceni con l’ostensorio contenente l’Ostia consacrata. Rivedrà, nel dormitorio di San Damiano, dove aveva vissuto tutta la sua vita, la notte di Natale quando, rimasta sola, aveva superato le tentazioni del demonio apparsole con le fattezze di un bambino e il Signore l’aveva messa miracolosamente in contatto con la Basilica di San Francesco affinché potesse seguire la celebrazione.

Nel momento della morte di Chiara, per la certezza personale che ho della vera vita dopo la morte e per il rispetto della fede e della santità di questa donna straordinaria, ho osato rappresentarne l’anima che esce dal corpo e corre incontro a Dio oltrepassando l’universo.
Ed è proprio con questa immagine che lo spettacolo si conclude, nel puro misticismo di Chiara e nella perfetta contemplazione dopo il distacco definitivo dalla vita terrena, dove finalmente giunge ad un epilogo di realtà eterna.

Save this product for later
Share this product with your friends
TeknoFilm - DVD – CHIARA DI DIO - IL MUSICAL di Carlo Tedeschi (2004) - FAMIGLIA CRISTIANA