TeknoFilm - DVD - CHI E' PIER GIORGIO FRASSATI - VERSO L'ALTO
Pier Giorgio Frassati nasce a Torino il 6 aprile del 1901. Muore il 4 luglio di 24 anni dopo, colpito da una poliomielite fulminante. Figlio della buona borghesia sabauda, scelse una strada diversa da quella che la logica, il censo, le abitudini consolidate, gli avrebbero dovuto assegnare. Pier Giorgio Frassati, inserito a pieno titolo nel filone del cattolicesimo sociale, disse no a una facile carriera a La Stampa (dove suo padre era direttore) e al pensiero unico che si stava consolidando in Italia (affermando con chiarezza il proprio antifascismo). Scelse l'impegno, totalizzante. La sua vita, alla luce del Vangelo, divenne militanza, come terziario domenicano, divisa tra Azione Cattolica, FUCI, volontariato vincenziano. Il giorno del suo funerale, tra la sorpresa di molti, davanti alla parrocchia arrivarono in massa. Tra loro c'erano i tanti che Pier Giorgio Frassati aiutava quotidianamente. Amici, famiglie in difficoltà, anziani soli, bambini senza arte né parte. La sua fama di santità iniziò a spandersi dal giorno successivo.
Torino aveva scoperto il più giovane dei suoi "Santi Sociali". Giovanni Paolo II lo ha dichiarato Beato il 20 maggio del 1990.