TeknoFilm - DVD + Book – PAOLO ROSSI - QUESTA SERA SI RECITA MOLIERE di Rinaldo Gaspari (2002) - RCS
"SCONVENIENTE" Secondo Paolo Rossi, Molière rappresenta uno dei casi più singolari di censura alla maniera italiana. Dopo aver riscosso grandissimo successo nei teatri di tutta Italia, lo spettacolo è stato ripreso per una versione televisiva in due puntate commissionata dalla Rai. La prima parte è stata tra- smessa da Rai Due e, nonostante l'ora tarda, è stata seguita da oltre un milione di spettatori. Malgrado ciò la seconda puntata non mai andata in onda. I motivi addotti in una nota ufficiale riguardavano il linguaggio di Paolo Rossi, definito "sconveniente"... Giudica- te voi se lo è davvero e per chi...
IL DVD "Cosa mi attirava di Molière, nelle sue prime farse e soprattutto ne Il medico per forza? La figura del ciarlatano, i meccanismi del potere, un uomo che finge di essere ciò che non è e induce tutti gli altri a crederci. Poi ho aggiunto la realtà odierna del nostro Paese.
IL LIBRO Il copione dello spettacolo rivela il profondo lavoro di riscrittura compiuto da Paolo Rossi sull'originale molièriano, Il medico per forza, la commedia che principalmente ha ispirato l'artista e che compare integralmente in Appendice al volume. "A un certo punto stavamo cercando di in- nestare Il medico per forza su Il malato immaginario e avevamo anche trovato il titolo del nostro spettacolo: Il medico immaginario e i malati per forza. Ma poi abbiamo nuovamente cambiato rotta. E soprattutto, per rubare qualcosa anche a Pirandello, abbiamo deciso di intitolarlo Questa sera si recita Molière."