TeknoFilm - DVD – Andiamo a Teatro: IL GIARDINO DEI CILIEGI di Ferdinando Bruni (2006) - HOBBY & WORK
In stock: 1 available
Product Details
Marca:
HOBBY & WORK
Tipologia:
Edicola
Condizioni:
Come nuovo
Regista:
Ferdinando Bruni
Anno:
2006
Genere:
Spettacolo
Non ci stancheremo mai di vedere quella suggestiva commedia di Anton Cechov che è il "Giardino dei ciliegi". Cosicché, non siamo mancati all'appuntamento dato al Quirino, là dove a proporla con attenta lettura e intenso rigore è stato il regista Ferdinando Bruni che, curando pure le scene e i costumi, s'è affidato a tre protagonisti di tutto rispetto: Ida Marinelli, Elio De Capitani e Paolo Pierobon. Quale ultimo testo scritto dal drammaturgo russo, si evidenzia qui la purezza della parola, e il regista Bruni ha fatto sì che la voce di Cechov trovasse ancora nuova linfa, là dove la storia che si narra è anzitutto metafora di una società in trasformazione. Lo spettatore percepisce, inoltre, a pieno l'ascolto di sussurri, le passioni dei suoi personaggi e, quindi, i rumori della vita con tutto quanto accade intorno: dal canto degli uccelli alle sonagliere dei cavalli, l'avanzare della pioggia, il rintocco delle campane, ogni cosa concorre a segnare e guidare il doloroso e necessario passaggio dal piano della realtà a quello della verità. A proposito di quest'opera in cui si narra di quanto accade ad un'aristocratica famiglia che, avendo sperperato il proprio patrimonio, si vede mettere all'asta la sua villa e con essa il suo splendido giardino. Malatissimo in Crimea, a tre mesi dalla sua morte, Cechov scriveva alla moglie, prima attrice nella compagnia Stanislavskij: "Una cosa posso dire, ed è che Stanislavskij ha rovinato la mia commedia." Egli racchiudeva nel suo cuore una virtuale, fondamentale gaiezza, una fiducia per il prossimo, una condiscendenza verso la vita che solo pochi poeti hanno avuto prima e dopo di lui. Ma malgrado ciò, lo scrittore s'era fatto la fama di autore mesto, dopo essere stato tra i più acclamati "umoristi" della Russia. E di questo personalmente ne dava la colpa proprio alle messe in scena del summenzionato Stanislavskij. Da tale stato d'animo risentito e polemico nacque l'affermazione che "Il giardino dei ciliegi", lungi dall'essere una tragedia come quelli del teatro d'arte volevano, fosse solo una vaudeville. E in certo senso la definizione si può ritenere esatta, tenendo conto di tutti quegli svagati personaggi che non solo nel "Guardino dei ciliegi", ma anche in "Zio Vania" e nelle "Tre sorelle", errano in palcoscenico incontrandosi e scontrandosi senza mai riuscire a intendersi o intendendosi al rovescio. V'è, però, in aggiunta il miracolo della lirica di Cechov che, proprio da quest'imbrogliarsi e dipanarsi nel discorrere dei singoli personaggi, ci interrompe a metà il sorriso per evidenziare con delicatezza un tessuto sociale che agisce in un continuo musicale. Traspare, allora, quello struggente stile che i critici definirono "correnti sottomarine della poesia di Cechov". Nella vibrante realizzazione il regista Ferdinando Bruni non ha trascurato così i due elementi essenziali di quest'opera: quello della vaudeville e quello della più ardente arte poetica. Inoltre, ha dato ai personaggi un pizzico in più d'ironia. Ed ecco che a vivacizzare sentimenti e passioni, o figure appena disegnate, sono state una valente e ben misurata Ida Marinelli, un efficace Elio De Capitani e un versatile Paolo Pierobon. Con loro, in perfetta sintonia con i ruoli che interpretavano, v'erano pure: Elena Russo Arman, Angelica Leo, Luca Toracca, Vittorio Attene, Cristina Crippa, Laura Ferrari, Alessandro Genovesi, Corinna Agustoni, Fabiano Fantini e Alessandro Federico. Per completare il cast, aggiungeremo che la trama è stata delicatamente trapuntata dalle musiche di Filippo Del Corno eseguite dal complesso dei "Sentieri Selvaggi", con Paola Fre al flauto, Thomas Schrott al violino, Stefano Dall'Ora al contrabbasso. Al disegno luci ha provveduto Nando Frigerio, mentre il suono è stato messo a punto da Jeasn Cristophe Potvin.
Save this product for later
TeknoFilm - DVD – Andiamo a Teatro: IL GIARDINO DEI CILIEGI di Ferdinando Bruni (2006) - HOBBY & WORK
Display prices in:
EUR