TeknoFilm - Box 2 DVD – LA VITA CHE VERRA' di Pasquale Pozzessere (1999) - RAI ERI
A Roma, sul carro ferroviario di un convoglio di deportati bloccato in stazione dall'arrivo degli americani, il 4 giugno 1944 una signora ebrea partorisce, aiutata dalla cameriera Nunzia, ma muore nel dare alla luce il bambino. Nunzia rimane sola con il piccolo e con Lela di otto anni, l'altra figlia della donna deceduta. Il padre dei bambini, l'ingegner Padovani, è già stato deportato e si trova nel campo di concentramento di Dachau. Romano, un ambulante napoletano, che possiede un modesto autocarro e segue gli americani nei loro spostamenti, viene incaricato di accompagnare Nunzia con i bambini in un ricovero per sfollati ricavato in un vecchio cinema nel popolare quartiere della Garbatella. Nei pressi del ricovero, in un'abitazione di loro proprietà, vivono fratello e sorella: Pietro, tipografo, e Rosa, sarta. Romano trova alloggio nella loro soffitta. Nunzia e gli altri affrontano con coraggio i giorni difficili della ricostruzione e guardano al futuro: Pietro farà la corte a Nunzia e Romano a Rosa. I quattro giovani convoleranno a nozze in uno stesso giorno del 1946 e poi vivranno insieme nello stesso appartamento. Nel mentre, rientrano in Italia gli scampati all'olocausto e il 2 giugno 1946 la repubblica prevale sulla monarchia. Anche l'ingegner Padovani è rientrato dalla prigionia e ha ripreso con sé Lela e il piccolo Antonio. Lavorerà in seguito nelle ricerche petrolifere dell'ente nazionale guidato da Enrico Mattei e parteciperà alla costruzione dell'autostrada del Sole...