TeknoFilm - 26 DVD (Opera completa - 52 episodi) – HEIDI di Isao Takahata (1974) - DE AGOSTINI
Sulle Alpi svizzere negli anni ottanta del XIX secolo, Heidi è rimasta orfana in tenera età e Dete, la sua cara giovane zia materna, si è occupata di lei fino all'età di 5 anni. Poco dopo la morte della prozia Ursula, Dete trova un lavoro a Francoforte e, non potendosi più occupare della bambina, è quindi costretta ad affidarla all'unico suo parente ancora in vita, il nonno paterno, da tutti conosciuto come "il Vecchio dell'Alpe", che abita in una baita in montagna isolato da tutti nei pressi del paese collinare di Dorfli, presso Maienfeld. Per via della presenza nelle strade del paese della bandiera del distretto svizzero del Rheintal si presume che il nonno di Heidi risieda nel cantone di San Gallo, nella Svizzera tedesca. Il nonno, un anziano contadino pensionato molto burbero e misantropo, prende in casa la bambina di controvoglia, ma la simpatia e l'innocenza di Heidi hanno subito la meglio sulla ruvida scorza del montanaro. Heidi si abitua molto velocemente alla vita della montagna con la sua natura incontaminata, ogni giorno alla scoperta delle cose meravigliose che la montagna le offre. Conosce Peter, un pastorello che ogni giorno porta al pascolo le capre degli abitanti del paese comprese le due capre del nonno e diventerà subito il suo più grande amico. Piano piano il nonno si abitua alla presenza di Heidi che porta una ventata di freschezza e allegria nella sua vita monotona e solitaria, oltre che un valido aiuto in molte incombenze come la preparazione dei formaggi. La zia Dete è comunque convinta che non sia giusto che la piccola viva a lungo con il vecchio misantropo isolata su in montagna. Ritorna quindi da Francoforte dopo aver trovato per Heidi l'occasione di vivere a casa della famiglia Sesemann: qui abita Clara, una ragazzina di 12 anni costretta su una sedia a rotelle da una malattia chiamata poliomielite. Heidi diventerebbe quindi una sorta di "dama di compagnia" di Clara....