TeknoFilm - 2 DVD – Sceneggiati RAI: I grandi personaggi - CRISTOFORO COLOMBO (Opera completa - 4 puntate) di Alberto Lattuada (1985) - RAI ERI
Tratto da Cristoforo Colombo di Massimo Grillandi, Cristoforo Colombo: diario di bordo di Alberto Lattuada e Brizio Montinaro e Cristoforo Colombo nella Genova del suo tempo di autori vari, è uno sceneggiato kolossal realizzato mediante una co-produzione internazionale. In esso vengono narrate le vicende relative al navigatore e cartografo genovese prima, durante e dopo la sua celebre spedizione alla scoperta di una nuova via navigabile per le Indie. Si racconta degli indizi che Colombo trovò in gioventù durante le sue navigazioni per mare e che gli suggerirono che fosse possibile traversare l'oceano Atlantico, e delle carte geografiche di cui si servì per determinare rotta e distanze durante il viaggio dell'ottobre del 1492. Si narra poi della vita personale, delle donne e degli uomini che incontrò, degli amori e dei figli, dei contrasti, spesso anche duri e prolungati, coi regnanti di Spagna e Portogallo, e in particolar modo con la regina Isabella, nel tentativo di trovare i finanziamenti necessari per allestire la spedizione. Il regista non manca di evidenziare il carattere forte di Colombo e le inimicizie che si guadagnò tra i potenti de tempo, compresi alcuni vertici della Chiesa cattolica spagnola. C'è però da evidenziare una certa analogia con la retorica storica, presentando Colombo come un personaggio assolutamente positivo. Uno degli antagonisti che assume il ruolo del "nemico" è Martín Alonso Pinzón, il capitano della Pinta, senza tenere in considerazione la diversa luce nella quale alcuni studiosi come Paolo Emilio Taviani lo hanno descritto....